Negli impianti di aria compressa datati, fino al 20% del consumo di aria potrebbe essere sprecato in perdite.
Considerato l’aumento del costo dell’energia elettrica in Italia in questo ultimo anno trovare una soluzione per identificare e bonificare le perdite potrebbe consentire in modo semplice un risparmio di soldi ed energia e prevenire problemi su lungo termine.
Due trucchi per risparmiare:
1. Elimina le perdite nell’impianto di aria compressa. Anche la più piccola perdita può causare un grosso spreco di risorse. Se lungo una tubazione c’è un perdita di aria compressa, ci sarà anche una perdita di carico, che costringerà l’impianto a lavorare di più e usare più energia del dovuto. Eliminare le perdite di carico, cioè le cadute di pressione, crea una sorta di effetto domino positivo, che comporta significativi risparmi in bolletta.
2. Previeni la formazione di nuove perdite Una volta identificate e riparate le perdite, è importante proseguire nell’azione di prevenzione, per evitare che se ne formano di nuove. Polveri e umidità nelle tubazioni possono portare a nuove perdite, che compromettono l’efficienza dell’intero sistema. Prova a fare verifiche sistematiche sull’intera rete: è il modo più efficace per prevenire le perdite. Assicurati anche di controllare, pulire e manutenere i filtri: in questo modo ridurrai le perdite di carico e migliorerai l’efficienza energetica.
Ti interessa capire come individuare gli sprechi dovuti alle perdite?
Contatta il nostro tecnico per saperne di più.
Elimina le perdite DAI TUOI impianti di aria compressa oggi 👇

Leggi anche Come ridurre i costi nel tuo impianto di aria compressa.
Seguici su Facebook e Instagram e rimani aggiornato su Promo e Novità
Commenti recenti