fbpx
Seleziona una pagina

La produzione di aria compressa può rappresentare fino al 40% del totale dei costi energetici di un impianto produttivo.

Per ridurre questa spesa, la soluzione è agire sull’efficienza energetica della sala compressori.👇

Ecco 5 consigli pratici per migliorare l’efficienza energetica del tuo impianto di aria compressa e ridurre i costi:

  1. Spegni i compressori quando non sono in uso:
    Spegnere i compressori durante periodi di inattività, come la sera e i fine settimana, può ridurre la bolletta energetica fino al 20%. Basta programmare le macchine per spegnersi automaticamente quando non sono necessarie.
  2. Ripara le perdite, anche se non le vedi:
    Circa l’80% delle perdite d’aria non è udibile a orecchio nudo, quindi un audit esterno potrebbe essere necessario per individuarle. Inizia controllando le tubazioni piĂą vecchie e di dimensioni maggiori.
  3. Previeni nuove perdite:
    L’aria compressa essiccata e filtrata mantiene le tubazioni prive di polvere e condensa, aiutando a prevenire la formazione di nuove perdite. Un impianto non sottoposto a manutenzione adeguata può sprecare fino al 20% dell’aria compressa prodotta.
  4. Riduci la pressione:
    Lavora alle pressioni richieste dalla produzione e non oltre. Ridurre la pressione di linea di soli 0,7 bar può diminuire i consumi energetici dell’1%.
  5. Controlla gli scaricatori di condensa:
    Utilizza scaricatori temporizzati a “perdita nulla” per evitare che rimangano aperti quando non è necessario, riducendo lo spreco di aria compressa.

Seguendo questi consigli, puoi ridurre gli utilizzi inappropriati di aria compressa 👇

Tuttavia, il vero costo di funzionamento può essere calcolato solo attraverso una misurazione accurata del consumo di energia.

Hai giĂ  un impianto aria?

Contatta il nostro esperto per ricevere un report completo sulla tua sala compressori e scoprire come ottimizzare i consumi e risparmiare energia.

Segui le nostre pagine social per rimanere aggiornato su offerte e novitĂ  del mondo professionale.

Facebook e Instagram

Leggi anche Qual è il filtro giusto per il tuo compressore?

WhatsApp chat